Le intercettazioni telefoniche divulgate la settimana scorsa, che avevano come protagonisti dirigenti Rai e dirigenti Mediaset, hanno riportato alla ribalta il dibattito circa l'imparzialità dell'informazione trasmessa dal servizio pubblico e i condizionamenti da esso subiti da parte della politica.
Invito alla visione di questo video, tratto dalla puntata di ieri della nota trasmissione di Canale5 "Striscia la notizia".
Lascio giudicare ai lettori di questo blog chi abbia maggiormente manipolato l'informazione pubblica e se gli strali di taluni esponenti politici siano giustificati o meno...
-Video: "L'informazione indipendente" (tratto dalla puntata di "Striscia la notizia" del 27\11\2007)
mercoledì 28 novembre 2007
L'informazione indipendente
Pubblicato da Anonimo 3 commenti
Etichette: informazione, politica
domenica 25 novembre 2007
Vogliamo il Dalai Lama in Parlamento

Benedetto Della Vedova, presidente dei Riformatori Liberali e parlamentare di Forza Italia ha promosso l'iniziativa affinchè «il Dalai Lama [parli] davanti all’Assemblea della Camera dei Deputati, nell’Aula di Montecitorio, quando a metà dicembre sarà in visita in Italia».
Questione di rispetto per Sua Santità, per il Simbolo UNIVERSALE della Pace. Se non fosse che la Cina comunista si oppone a causa della questione Tibet. Stati Uniti, Canada e Germania hanno confermato la loro vicinanza al Dalai Lama e subito le minacce di Pechino. L'Italia, che è sostanzialmente un popolo governato da cagasotto (oltre a tutto il resto del male che possiamo pensare), nonostante una lettera firmata da 165 deputati indirizzata al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, si rifiuta di ricevere Sua Santità nelle forme dovute.
VOGLIAMO CHE SUA SANTITA' PARLI IN PARLAMENTO!
VOGLIAMO CHE IL PARLAMENTO RIUNISCA LE CAMERE!
VOGLIAMO CHE IL SUO DISCORSO SIA SEGUTO IN DIRETTA A RETI UNIFICATE!
Firma e diffondi la petizione!
Pubblicato da Utopia 4 commenti
Etichette: dalai lama
Un nuovo autore per il blog: Gohan
Pubblicato da Utopia 3 commenti
venerdì 23 novembre 2007
Madameweb ovvero la prof di Pordenone

Io non vorrei che i miei figli avessero un tale insegnante. Cosa potrebbero imparare da lei? Che una vita ricca di dissolutezza è migliore di una vita ricca di principi? Meglio un viaggio nella dissolutezza che un cammino nei piaceri della vita quotidiana? Meglio lo stordimento o la consapevolezza?
Pubblicato da Utopia 3 commenti
Etichette: anna ciriani, madameweb, scuola
martedì 20 novembre 2007
Reiki

Prossimamente vi saprò dire di più. Qualcuno ha testimonianze personali?
Pubblicato da Utopia 5 commenti
Etichette: reiki
lunedì 19 novembre 2007
Nasce il partito del popolo delle libertà
1. Casini e Fini, volete fregarmi e prendere voi la leadership? Beh, attaccatevi al tram. Qui l'unico leader sono io ed il popolo mi acclama.
2. Chi è contro di me non va da nessuno parte. Capito, Gianfranco e Pierferdinando?
Una mossa che non ci aspettavamo, di quelle che fanno notizia e scrivono la storia. Un grande partito, diverso da Forza Italia, che si allontana dai «parrucconi della politica» per aprirsi al popolo ed avere nuovi - davvero nuovi - dirigenti. Gli scontenti del partito azienda, del democristiano Fini, del democristiano Casini, del solo-rumore di Bossi avranno una possibilità: entrare in gioco.
Il tutto si collega all'imbarazzo del popolo del centrodestra per una mossa del presunto delfino: "Gianfranco Fini ha divorziato da sua moglie da circa due settimane, la sua nuova compagna [Elisabetta Tulliani] è incinta da otto mesi circa. Quindi mentre Gianfranco organizzava il Family day, lei faceva il test di gravidanza. Già è stato deciso il nome della figlia, si chiamerà IPOCRISIA!!! " (Maurizio Crozza)
Pubblicato da Utopia 2 commenti
Etichette: berlusconi, fini, partito del popolo, politica
mercoledì 14 novembre 2007
Shortbus
Pubblicato da Utopia 0 commenti
Etichette: film
domenica 11 novembre 2007
Imbecilli: un maiale contro la moschea

La Lega continua a muoversi su un populismo di basso rango, convinto che parlare di salsiccia e crauti sia intellettualmente più serio che dialogare su una piattaforma di valori universali (non certo del tipo: la mia è la cultura universale, tu sei una merda).
La Lega è convinta che lo scontro sia tra cattolici e musulmani, una nuova crociata (magari sarebbe meglio per loro una nuova Lepanto). Ed, invece, non è così. L'Italia agli italiani, non ai cattolici bigotti che vanno al family day il giorno prima e a prostitute il giorno dopo (salutiamo Mele dell'UDC ) o che divorziano e fanno figli con l'amante (salutiamo Fini di AN) o che divorziano innumerevoli volte e fanno ammiccamenti a tutte (salutiamo Berlusconi di FI) o che divorziano e che aspettano un figlio da un'adultera (salutiamo Casini dell'UDC) o che vanno a Messa e poi fanno stragi (salutiamo la Mafia)...
Io preferisco immaginare un maialetto sulla mia tavola, cotto al forno (meglio se a legna) con mirto. Ma se proprio devo immaginare un maialetto domestico, beh, vorrei continuare ad avere nella nuvoletta spiderpork del film dei Simpson.
Pubblicato da Utopia 3 commenti
mercoledì 7 novembre 2007
I beni del Vaticano, l'Italia... e l'Unione Europea

Ora diranno in coro: "Come osano questi miscredenti schifosi cattivoni maledetti zuzzurelloni a profanare la Santa Madre Chiesa Apostolica (etc etc) che tanto ci vuole bene?"
Ebbene sì, appartengo a quella banda di cattivelli zuzzurelloni!
Pubblicato da Utopia 1 commenti
Etichette: chiesa cattolica, ici
sabato 3 novembre 2007
Quanto guadagna un insegnante?

Ecco dunque quanto guadagnano gli insegnanti delle scuole superiori (2006-2009):
da 0 a 2 anni 20068,42 euro
da 3 a 8 anni 21205,31 euro
da 9 a 14 anni 23024,51 euro
da 15 a 20 anni 25268,53 euro
da 21 a 27 anni 28126,91 euro
da 28 a 35 anni 29999,55 euro
oltre 35 anni 31492,33 euro.
Pubblicato da Utopia 11 commenti
Etichette: scuola